Gli gnudi toscani sono squisite palline di ricotta e spinaci, che altro non è che il classico ripieno dei ravioli, sono infatti chiamati così perché nudi, privi cioè della sfoglia esterna di pasta che circonda il ripieno.
La versione più antica di gnocchi fiorentini prevedeva l’uso di farina e semolino mescolate insieme, da cuocere nel brodo di carne, gli gnudi, chiamati diversamente nelle varie provincie toscane, sono un piatto semplice, di antica tradizione contadina, sano e nutriente, che ogni mattina viene preparato a mano con materie prima di ottima qualità e a km zero, perchè la qualità dei nostri piatti è alla base di ogni preparazione.
0 Likes